Un Natale triste per gli amanti del teatro napoletano che devono fare i conti con la perdita dell’attrice e cantante Maria Del Monte. Nata il 24 ottobre del 1945, l’apprezzata artista il cui vero nome era Maria Esposito, dopo aver superato gli esiti di un ictus avuto l’anno scorso, era ricoverata da qualche giorno al Vecchio Pellegrini per sopraggiunti problemi renali.
Entrata improvvisamente in coma è stata trasferita al Loreto Mare dove è morta ieri mattina verso le ore 12. Dopo aver iniziato la sua carriera giovanissima si è sempre distinta per le eccezionali doti di caratterista. Brava anche come cantante comica, nel 1964 incise una serie di 45 giri con Beniamino Maggio, Trottolino, Pietro De Vico e Lino Crispo.
Vicina al mondo della sceneggiata, lavorò con Mario Trevi fino al ritorno al genere di qualche anno fa in compagnia con Antonio Ottaiano. Vera creatura da palcoscenico, in teatro ha lavorato diretta da Roberto De Simone nei lavori cult “La Gatta Cenerentola” e “L’opera buffa del giovedì Santo” ed ha affiancato attori come Nunzio Gallo, Mario Da Vinci, Carlo Buccirosso e Peppe Barra.
Attiva anche nel cinema, ha partecipato ai film di Alessandro Siani, Vincenzo Salemme e Buccirosso. Dopo aver affiancato Mario Merola in una tournée negli Usa, nel 1988 per l’etichetta discografica Phonotype incise il 33 giri ”Macchiette femminili di Cafè Chantant”, più l’inedito Alonzo di Alberto Sciotti e Tony Iglio.
Nel 2001 prese parte al film musicale “Aitanic” diretto e interpretato da Nino D’Angelo, ricevendo la candidatura al premio David di Donatello, mentre nel 2014 partecipò alla serie tv “Furore” su Canale 5 interpretando il personaggio di Filomena Fiore. Erede di quella grande tradizione del teatro popolare napoletano, Maria Del Monte, seppe sempre distinguersi come una grande e versatile attrice in grado di affrontare con bravura e disinvoltura i più svariati personaggi.
Lascia il marito Carmine Esposito e il figlio Massimo. Tra i messaggi che si stanno susseguendo sui social, quello dell’attore Ciro Giorgio, il primo a diffondere la notizia, e quello dei suoi tanti amici e compagni di scena. I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio alle 14.00 nella chiesa degli artisti “San Ferdinando” in piazza Trieste e Trento.