sabato, Giugno 29, 2024

Dialogando di parità e di pari opportunità con il CPO del Foro di Santa Maria Capua Vetere

- Advertisement -

Notizie più lette

Redazione
Redazionehttp://www.2anews.it
2Anews è un magazine online di informazione Alternativa e Autonoma, di promozione sociale attivo sull’intero territorio campano e nazionale. Ideato e curato da Antonella Amato, giornalista professionista. Il magazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.67 del 20/12/2016.

Presentato presso la Fondazione Forense di Santa Maria Capua Vetere, il primo evento del Comitato Pari Opportunità dell’omonimo ordine.

Il primo Presidente donna dell’Ordine di Santa Maria Capua Vetere ha presentato ieri, presso la Fondazione Forense di Santa Maria Capua Vetere, il primo evento del Comitato Pari Opportunità dell’omonimo ordine. Non poteva essere che così.

L’Avv. Angela Del Vecchio ha introdotto l’evento “Dialogando di parità e di pari opportunità con il CPO del Foro di Santa Maria Capua Vetere” voluto fortemente dal COA Sammaritano come primo atto del neocostituito CPO. “Non potevo mancare al primo evento organizzato dal nostro CPO, con il quale mi complimento per la scelta dell’argomento e degli illustri interlocutori. Sono certa dell’impegno futuro dei membri di questo comitato, ottimamente presediuta dall’Avv. Alois, e dalla bontà degli eventi a venire che terranno sempre accesi sull’argomento”.

“Il Comitato ha lavorato alacremente a questo primo evento garantendo continuità con chi ci ha preceduto e che ringrazio. Abbiamo voluto studiare lo stato dell’arte della disciplina delle pari opportunità e non solo con testimonianze ma evidenziando gli strumenti utili all’affermazione delle pari opportunità, fornendo formazione in armonia con le normative vigenti” queste le parole del Presidente del CPO Raffaella Alois.

Gli illustri interlocutori, che hanno formato il pannel dei relatori, hanno evidenziato il ruolo fondamentale all’interno del COA del Comitato pari opportunità ed il suo scopo fondante: quello di perseguire l’eguaglianza di genere nell’ambito lavorativo e nel caso specifico quello delle aule dei tribunali, negli studi legali e di tutto l’ambito giuridico.

I contributi esposti dai relatori hanno fornito la giusta direzione e le indicazioni da perseguire per il CPO, il tutto con lo sfondo delle numerose testimonianze a confronto fornite dai sapienti interventi della Dott.ssa Ricchezza, Magistrato sammaritano e della Prof.ssa Pignata, che ha portato la sua testimonianza quale Delegata alle Pari Opportunità per l’Università L. Vanvitelli e quale Presidente Comitato unico di garanzia dell’Ateneo.

Al fianco del Presidente Del Vecchio la Presidente del COA di Benevento, l’Avv. Stefania Pavone che come la collega sammaritana ha portato la sua esperienza e le testimonianze del suo ordine di appartenenza. “L’evento organizzato qui a Santa Maria Capua Vetere è molto importante perché pone al centro dell’Avvocatura la questione delle pari opportunità anche come Presidente della Rete dei CPO della Regione Campania, accendendo i riflettori su una tematica sempre attuale” questa le parole del Presidente l’Avv. Pavone.

Fondamentale l’apporto della macchina organizzativa sotto la guida del suo Presidente e del Consigliere Delegato CPO l’Avv.Tiziana Ferrara. “Molti sono i progressi conseguiti nel corso degli anni, ma ancora oggi si registra una persistente disparità di genere nel mondo dell’avvocatura, che si può e si deve abbattere attraverso un confronto perenne con tutti i livelli istituzionali” queste le considerazioni della delegata che non ha mancato di ringraziare il Comitato con la certezza che la direzione dell’Ordine sammaritano è quella giusta sotto la guida del Presidente Del Vecchio.

Significativo è stato l’apporto nell’organizzazione del convegno da parte degli Avv.ti Alessandra Caiazza, Segretaria e Irma Ciano, Vicepresidente del Comitato e di tutti i membri del CPO gli Avv.ti Domenica M.P. D’Aleo, Fiorella D’Angiolillo, Luigi De Biase, Fabio Di Fonzo, Ivana Gagliardi, Antonio M. Grillo, Luca Maccarone, Mariateresa Pezone, Caterina Ragozzino, Pasquale Romano, Ilenia Ruizzo e Italia Senese.

Importante la presenza del Consigliere Nazionale CNF Avv. Camillo Cancellario che non ha voluto mancare all’evento insieme con il Consigliere Avv. Bruno Amirante ed il Consigliere Segretario l’ Avv. Paolo Falco.

Lo scopo è quello di promuovere e di rendere effettivo la maggiore partecipazione delle donne, proponendo misure idonee a favorire il conseguimento di quella uguaglianza sostanziale tra professionisti e a rimuovere gli ostacoli che possono impedirne la realizzazione, ostacoli che l’ordine di Santa Maria Capua Vetere sta con grande impegno eliminando quotidianamente nell’attività del COA presieduto dalla Del Vecchio, esempio tangibile di tale uguaglianza, e dal CPO.

- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

Ultime Notizie