sabato, Giugno 29, 2024

Emergenza caldo in città, il piano del Comune di Napoli

- Advertisement -

Notizie più lette

Francesco Monaco
Francesco Monacohttps://www.2anews.it
Francesco Monaco, giornalista. Esperienza dalla carta stampata a internet, radio e tv. Scrittore, il suo primo romanzo: 'Baciami prima di andare'.

Con le temperature previste ben oltre i 30° nei prossimi giorni, il Comune di Napoli si attiva per fronteggiare l’ondata di calore che sta investendo la città.

Il Comune di Napoli si attiva per fronteggiare l’ondata di calore che sta investendo la città e che nei prossimi giorni potrebbe far registrare temperature fino a 34 gradi.

In particolare, l’assessorato alle Politiche sociali, con l’assessore Luca Fella Trapanese, ha predisposto un pacchetto di misure straordinarie per aiutare quanti vivono in strada. Per offrire un riparo durante le ore più calde a quanti vivono in strada, l’orario di accesso al dormitorio pubblico Cpa è stato anticipato al pomeriggio.

Potenziato il servizio docce: in particolare sono state riattivate quelle presenti all’istituto Tanucci e al Sai di vico Volpicelli dove gli ospiti troveranno anche un piccolo angolo ristoro dove potersi riposare ed usufruire del servizio guardaroba.

Anche l’attività della centrale operativa e delle cinque unità di strada è stata potenziata con servizi mirati che vengono predisposti in base ai bollettini meteo della Protezione civile regionale. Le unità di strada provvederanno a distribuire con maggiore frequenza bevande e biancheria.

“Cerchiamo di essere vicini ai nostri fratelli più deboli che vivono la strada. Stiamo lavorando alla creazione di nuovi servizi sempre più concreti per affrontare in modo adeguato il fenomeno delle tante persone senza dimora” il commento dell’assessore Luca Trapanese.

È importante seguire alcuni consigli in caso di ondate di calore:
  • evita di stare all’aria aperta tra le ore 12.00 e le 18.00, sono le ore più calde della giornata
  • fai bagni e docce d’acqua fresca per ridurre la temperatura corporea
  • scherma i vetri delle finestre con persiane, veneziane o tende per evitare il riscaldamento dell’ambiente
  • bevi molta acqua. Ricorda che le persone anziane devono bere anche in assenza di stimolo della sete. Anche se non hai sete, il tuo corpo potrebbe avere bisogno di acqua!
  • evita bevande alcoliche, consuma pasti leggeri, mangia frutta e verdure fresche. Alcolici e pasti pesanti aumentano la produzione di calore nel corpo
  • indossa vestiti leggeri e comodi, in fibre naturali: gli abiti in fibre sintetiche impediscono la traspirazione, quindi la dispersione di calore
  • accertati delle condizioni di salute di parenti, vicini e amici che vivono soli e offri aiuto. Ricorda che molte vittime delle ondate di calore sono persone sole.
- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

Ultime Notizie