Prosegue la Festa di Piedigrotta a Napoli tra eventi e la sfilata con i tradizionali vestitini di carta.
Torna a Napoli la tradizionale festa di Piedigrotta dedicata alla Madonna di Piedigrotta che ha origini antiche ed è ormai conosciuta in tutto il mondo. La festa era anticamente una festa religiosa napoletana, ereditata dai Borboni.
La storia racconta che di primo mattino, il 7 settembre, le vie e gli atri dei palazzi venivano addobbati per la festa, durante la quale sfilavano carri arricchiti con vere e proprie orchestrine con mandolini e chitarre.
L’evento, che ha avuto inizio lo scorso weekend, proseguirà e andrà avanti anche il 10 settembre. Nella giornata di oggi, alle ore 19.00 nelle chiese di Mergellina, da non perdere l’appuntamento con “Quann’ era Piererotta” con racconti di Benedetto Casillo, canti di Mario Maglione e Marianita Carfora. Gli eventi sono senza obbligo di prenotazione.
Il 9 settembre torna la sfilata con i tradizionali vestitini di carta con raduno a piazza Torretta e il 10 settembre alle ore 21.00 è prevista la Serenata alla Madonna, giunta alla sua 40esima edizione come ricorda la pagina Facebook dell’evento: “La tradizione religioso-popolare nelle espressioni artistiche napoletane. Fatti, personaggi, leggende”.
La Festa di Piedigrotta continua ad intrattenere, divertire ed emozionare cittadini e turisti giunti a rivivere ancora un evento ormai storico.