domenica, Maggio 11, 2025

Ginnastica, Mariachiara Palermo e la società No Limits Napoli per lo sport inclusivo

Durante le finali nazionali Silver della Federazione Ginnastica d’Italia grande emozione ha suscitato l’intervento di Mariachiara Palermo.

Altri riconoscimenti sono arrivati per la Ginnastica campana, che si conferma una vera eccellenza del panorama sportivo nazionale. Durante le finali nazionali Silver della Federazione Ginnastica d’Italia, in corso nella Fiera di Rimini, grande emozione ha suscitato nell’Agorà del complesso fieristico l’intervento di Mariachiara Palermo, autrice del libro “Per una Ginnastica Paralimpica. Ginnastica, acrobatica e disabilità fisica: quali prospettive”.

Presentato dal Vicepresidente federale Rosario Pitton, con al suo fianco il numero uno di Viale Tiziano, il cav. Gherardo Tecchi, ed il Vicario Valter Peroni, presenti la Direttrice Tecnica nazionale della Ginnastica per Tutti Emiliana Polini, il Team Manager Fabio Gaggioli e i Consiglieri regionali FGI Campania Mariateresa Amato e Barbara Zagarella, il libro ha suscitato grande interesse e riscosso il vivo apprezzamento dei presenti.

L’opera, che è stata accoppiata alla medaglia per i ginnasti e le ginnaste che salgono sul podio nelle finali nazionali romagnole, a breve, sarà presentata ufficialmente a Napoli, presso la Sede Regionale del CONI e di Sport e Salute Campania.

La studio della prof.ssa Palermo avrà un riscontro concreto nei prossimi giorni, proprio nei
padiglioni della Fiera riminese quando, per la società No Limits di Napoli della Presidente
Mariateresa Amato, scenderà in campo l’atleta amputata Maddalena Milone. Gareggerà nel Campionato Individuale Promogym, ed anche in quello a squadre affianco alle compagne
“normodotate” Rosaria Cuozzo e Arianna Caldiero.

Maddalena, protagonista nel libro, sarà protagonista in pedana, un concreto passo avanti verso l’inclusione sportiva competitiva, affinché non resti solo una bella utopia. Nel corso della mega manifestazione ginnica riminese, da segnalare anche le prestigiose onorificenze della Federazione Ginnastica d’Italia, distintivo d’oro, tessera onoraria, diploma, e
diploma, medaglia di bronzo e bandiera, consegnate, rispettivamente, a Carlo Senatore e alla società Gymnasium Casagiove.

Tutto questo mentre sta per entrare in vigore la nuova legge che ridisegna lo sport come un lavoro, quasi al pari di tutte le altre attività lavorative e professionali, con adempimenti fiscali, tributari e previdenziali che soppiantano quel romanticismo sportivo basato essenzialmente sul volontariato. Il lavoro sportivo ed i lavoratori sportivi, ormai, sono il presente, resta da capire quale sarà il futuro dell’associazionismo sportivo e della pratica sportiva nel nostro Paese.

Latest Posts

Ultimi Articoli