lunedì, Aprile 14, 2025

Harry Potter in mostra a Napoli per Natale alla Floridiana

Harry Potter ritorna per i fans, a sei anni di distanza dall’ultimo film in sala, con una grande mostra degli oggetti di scena alla Floridiana nel Museo Duca di Martina, fino al 7 gennaio 2018.

Era il 6 dicembre 2001 quando in Italia uscì il primo film della fortunata saga di Harry Potter: si trattava di Harry Potter e la pietra filosofale, tratto dal primissimo capitolo della collana letteraria dell’inglese J. K. Rowling.

Quel libro era stato pubblicato nel lontano 1997 nel Regno Unito e in 20 anni ha incantato, appassionato varie generazioni di lettori e spettatori, tutti cresciuti nel mito del maghetto di Hogwarts.

In questo speciale anniversario viene offerto loro un appuntamento imperdibile nella Villa Floridiana al Vomero: una mostra al Museo Duca di Martina dall’8 dicembre al 7 gennaio 2018 sugli oggetti di scena usati nei tanti lungometraggi del franchise.

L’evento permette ai fan del mago Potter di ritrovare simboli e decorazioni di scena che hanno fatto la storia del Cinema, entrati di diritto nella cultura pop mondiale, e dà anche l’opportunità a tanti coetanei di ritrovarsi e di vedere come nel corso di due decenni la leggenda del giovane Potter abbia legato i ventenni e i trentenni di oggi.

Tutti sono stati infatti bambini e ragazzi adolescenti stregati dalle gesta e dagli incantesimi del maghetto inglese, adulti e millennials, giovani e nativi digitali uniti dallo stesso amore per un fenomeno fantasy senza precedenti.

Si chiama Incantesimi alla Floridiana l’esposizione che cercherà di coniugare i tesori antichi del sito museale Duca di Martina con i piccoli capolavori di art direction e set decoration delle otto pellicole cinematografiche.

Non solo oggettistica e manufatti di una serie cult, ma anche spettacoli a cura del Teatro nel Baule e laboratori dedicati alla realizzazione di bacchette, workshop sulle esperienze vocali e di doppiaggio a cura del Dott. Daniele Apredda, corsi di esecuzione musicali, quadri parlanti, letture in inglese e reading esclusivi per le scuole, sul potere magico delle parole.

Alla fine del percorso espositivo i visitatori, nel concept store dedicato a Harry Potter e curato da FantaUniverse, potranno trovare poi gadget della saga, compresa la mitica burrobirra.

Nata da un’idea del Consiglio Europeo Sviluppo Umano insieme alla Direzione del Museo Duca di Martina, e con la collaborazione di FantaUniverse, la mostra fa seguito a esperienze museali ed espositive simili già realizzate alla British Library di Londra e alla Feria di Madrid.

Tutte manifestazioni nel segno delle celebrazioni e del ricordo della prima pubblicazione potteriana, quella Pietra filosofale che ha trasformato i sogni di adulti e piccini, nonché il talento di una scrittrice britannica, in oro puro, tanto da farle meritare il titolo di Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico, direttamente conferitole dalla Regina Elisabetta II.

Latest Posts

Ultimi Articoli