sabato, Maggio 17, 2025

Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio

Il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l’apertura regolare del sito durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione ideale per immergersi nella storia e nella bellezza dell’antica città romana

L’eccezionale affluenza di pubblico, cittadini comuni e turisti, nel suggestivo ed affascinante Parco Archeologico di Ercolano, ha spinto il direttore e gli uffici competenti ad aprire i cancelli del suddetto Parco gratuitamente nei prossimi due “ponti” previsti dal calendario nazionale: quello del 25 aprile e della settimana successiva del 1° maggio. Si ricorda che, nelle giornate gratuite, i biglietti non sono prenotabili online, ma devono essere ritirati esclusivamente in cassa, il giorno stesso della visita.

Invitiamo i visitatori a immergersi nelle mostre allestite dal Parco, che arricchiscono il percorso di visita con due affascinanti viaggi tematici:

  • Presso Villa Campolieto, l’esposizione dedicata agli usi alimentari degli antichi ercolanesi accompagnerà i visitatori alla scoperta delle abitudini quotidiane, dei rituali conviviali e delle testimonianze materiali che raccontano la cultura del cibo nel mondo romano.
  • All’Antiquarium del Parco, prende vita un racconto coinvolgente sul vivo mondo dei legni mai distrutti dall’eruzione del 79 d.C., una straordinaria occasione per ammirare da vicino reperti lignei perfettamente conservati, simbolo dell’eccezionale stato di conservazione del sito di Ercolano.

Gli orari di apertura al pubblico dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso consentito alle ore 18:00) della stagione calda, partiti il 16 marzo saranno in vigore fino al 14 ottobre sono un’opportunità perfetta per approfittare dei diversi abbonamenti di cui dispone il Parco che vanno incontro ad ogni target, tutte le specifiche sul sito web del Parco Biglietti – Parco Archelogico di Ercolano

Restate aggiornati!
Vi invitiamo a seguire tutte le novità e gli eventi del Parco sul sito ufficiale e sui nostri canali social.
Vi aspettiamo al Parco per un viaggio nel tempo tra cultura, archeologia e bellezza senza tempo.

Un’occasione ghiotta e unica per visitare uno dei siti archeologici più noti al mondo, uno dei più seguiti e curati egregiamente dal personale del suddetto Parco, che opera da anni con competenza e professionalità, raggiungendo numeri lusinghieri di presenza straniere. Un viaggio nella storia di una città di duemila anni che ha saputo conservare, anche se grazie ad un’immane tragedia, il suo recondito e inimitabile fascino.

Latest Posts

Ultimi Articoli