Piano City Napoli: appuntamenti dal 13-16 Ottobre; 4 giorni di concerti, 115 eventi, 17 location, 150 pianisti presenti. Ecco i concerti di domenica 16 ottobre.
Un finale ricco di appuntamenti per l’ottava edizione di Piano City Napoli, l’innovativa iniziativa musicale che, unica nel suo genere, è dedicata interamente alla celebrazione dello strumento più completo che abbiamo: il pianoforte. Proposto in tutte le sue possibili interpretazioni (classica, jazz, pop, contemporanea, rock, improvvisazione e nuove produzioni), si conferma tra le più interessanti proposte del panorama cittadino.
Anche quest’anno, l’evento è promosso e finanziato dal Comune di Napoli che affianca e valorizza Piano City Napoli 2022 in coerenza con gli obiettivi del progetto “Napoli città della musica” nell’ottica di dare ancora più spazio alla contaminazione e alla concezione di una città policentrica. Piano City Napoli 2022 è organizzato dal Comune di Napoli e dall’Associazione Napolipiano nell’ambito del progetto “Napoli città della Musica”.
La direzione artistica è curata dal maestro Dario Candela, che ha così dichiarato: “Piano City Napoli 2022 rivoluziona il modo di fare musica, non più ambiti chiusi, con pubblico ristretto e poco incline alla varietà ma una proposta a 360 gradi e soprattutto spazio ai giovani.” Per il Jazz Piano City Napoli si avvale della consulenza di Alberto Bruno e Ornella Falco dell’associazione Live Tones.
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito, ad eccezione del Museo di Capodimonte e del Museo Filangieri che richiedono un biglietto per la visita al Museo. Con l’inaugurazione di giovedì 13 ottobre, nella Galleria Umberto I, è iniziata questa grande maratona pianisitca, che sta già riscuotendo un grande successo di pubblico, in una città, come Napoli, letteralmente presa d’assalto da centinaia di turisti. Manca solo il gran finale, previsto per domani, 16 ottobre, che sarà senza dubbio una domenica speciale.
Qui di seguito, il programma dettagliato dei concerti che si terranno nella giornata di domenica 16 ottobre.
CASTEL DELL’OVO
- Ore 11 I like Chopin con Francesco Pio Bakiu
- Ore11,40 I like Chopin con Luigi Trivaso
- Ore 12,20 I like Chopin con Vincenzo Delli Noci
- Ore 13 Simone Sassu jazz
- Ore 17 Love Stories con Bruno Salicone jazz
- Ore 18,30 VOVKA ASHKENAZY e ALEXANDER HINTCHEV
ANTICO REFETTORIO SANTA MARIA IN GERUSALEMME
- Ore 18, Martina Giordani, classica
- Ore 19, Francesca Tandoi, jazz
FOQUS SALA CARATTERI
- Ore 12 FOQUS Steinway SPIRIO | r Experience: play, listen, record and edit
BASILICA DI SAN PAOLO MAGGIORE
- Ore 21,30 DANIEL RIVERA “Con Passione”, prestigioso pianista argentino naturalizzato italiano
CHIESA DI SANT’ELIGIO MAGGIORE
- Ore 17, Pasquale Cirillo, classica napoletana
MUSEO CIVICO GAETANO FILANGIERI
- Ore 13, Massimo Marrazzo, “Carosone” classica napoletana
- Ore 16-18, Musica leggerissima con brani pop italiani e internazionali
SAN DOMENICO MAGGIORE
- Ore 17, Domenico Balducci, colonne sonore, “La musica nel cinema”
I Main Concert, eventi di maggior rilievo con prenotazione obbligatoria dal sito www.pianocitynapoli.it