Dal cuore di Arce alla vastità del mercato orientale: il Molino Polselli, autentico baluardo dell’arte molitoria italiana, rinnova il suo impegno nella diffusione della cultura gastronomica partenopea, affiancando l’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) in una delle sue prestigiose missioni internazionali.
Questa volta, la destinazione è Shenzhen, dove dal 24 al 26 aprile si terrà il Sigep China 2025, versione orientale della celebre fiera dedicata all’eccellenza della gelateria, pasticceria, panificazione e pizza artigianale. Dopo il successo riscosso a Rimini durante Sigep World, la sinergia tra AVPN e Polselli, porterà nel cuore dell’evento cinese il format del Pizza Club, un vero e proprio presidio culturale del gusto che ha come obiettivo quello di raccontare, insegnare e far vivere ai visitatori l’esperienza autentica della Vera Pizza Napoletana.
In uno spazio interamente dedicato alla tradizione pizzaiola, i visitatori avranno l’opportunità di assistere a masterclass esclusive, showcooking con pizzaioli esperti e degustazioni realizzate nel pieno rispetto del disciplinare AVPN. Un’occasione preziosa per far comprendere, anche ai palati più lontani, che la pizza non è solo un alimento iconico, ma un rito, una storia, una cultura. In questo scenario di scambio e contaminazione culturale, la presenza della Polselli assume un ruolo centrale.
Le sue farine, frutto di una lunga tradizione familiare unita alla ricerca tecnologica più avanzata, sono da sempre sinonimo di qualità, affidabilità e italianità. Protagoniste silenziose ma imprescindibili di ogni impasto che si rispetti, le farine Polselli non si limitano a fornire materia prima, ma incarnano un vero e proprio manifesto culturale, capace di raccontare – attraverso la struttura, l’aroma e la fragranza dell’impasto – l’identità della nostra arte bianca.
Partecipare al Sigep China , in seno alla missione AVPN, significa, per Polselli, abbracciare una sfida che va oltre il commercio: è l’espressione di una vocazione. Portare la pizza napoletana oltre i confini, far conoscere i suoi valori autentici, condividere le buone pratiche della lavorazione e le virtù della farina italiana, rappresenta una missione che l’azienda persegue con rigore, passione e visione internazionale.
In un’epoca in cui il cibo è ambasciatore di cultura e simbolo di identità, il ruolo di realtà come Polselli diventa strategico per sostenere un racconto enogastronomico che non sia mai banale né appiattito sulle mode, ma sempre coerente, profondo e fedele alla verità delle origini. E così, tra profumi di forno, gesti sapienti e parole che si fanno impasto, a Shenzhen la pizza napoletana sarà molto più di un prodotto: sarà esperienza, conoscenza, memoria. E con Polselli, anche visione del futuro.