“Isoliamoci…a Mappatella Beach”: Paolo Di Martino e Barbara Visconti, due architetti partenopei, disegnano un isola composta da pontili galleggianti sul lungomare di Napoli direttamente sul mare, in assoluta sicurezza. [FOTO]
“Isoliamoci” è un isola sicura che affaccia sul golfo di Napoli. È il progetto sociale, stagionale, creato da due architetti partenopei, Paolo Di Martino e Barbara Visconti, che hanno disegnato un isola composta da pontili galleggianti sul lungomare di Napoli, che offre spazi relax, a contatto diretto con il mare, in assoluta sicurezza.
!['Isoliamoci', il progetto di pontili galleggianti sul lungomare di Napoli [FOTO] 'Isoliamoci', il progetto di pontili galleggianti sul lungomare di Napoli [FOTO]](https://www.2anews.it/wp-content/uploads/2020/05/pianta-scogliera-1024x723.jpg)
L’idea nasce dalla combinazione di due necessità, la prima quella di riconsegnare il mare ai napoletani e la seconda quella di farlo in totale sicurezza, rispettando le distanze sociali imposte a causa del Covid- 19.
!['Isoliamoci', il progetto di pontili galleggianti sul lungomare di Napoli [FOTO] 'Isoliamoci', il progetto di pontili galleggianti sul lungomare di Napoli [FOTO]](https://www.2anews.it/wp-content/uploads/2020/05/ORTOFOTO-OK-1024x441.jpg)
L’idea è semplice, si tratta di un pontile stagionale costituito con un sistema modulare di elementi galleggianti che consente un’accessibilità controllata e gestita in modo da creare flussi di utilizzo protetti e distinti, senza perdere il concetto di muoversi in piena libertà.
!['Isoliamoci', il progetto di pontili galleggianti sul lungomare di Napoli [FOTO] 'Isoliamoci', il progetto di pontili galleggianti sul lungomare di Napoli [FOTO]](https://www.2anews.it/wp-content/uploads/2020/05/molo-canoe-1024x620.jpg)
!['Isoliamoci', il progetto di pontili galleggianti sul lungomare di Napoli [FOTO] 'Isoliamoci', il progetto di pontili galleggianti sul lungomare di Napoli [FOTO]](https://www.2anews.it/wp-content/uploads/2020/05/2-CASTE-DELLOVO-1024x620.jpg)
“Lungo i percorsi – spiegano ancora Visconti e Di Martino – sono previsti dei gazebo mobili adibiti a funzioni di accoglienza. Il pontile crea un importante landmark in grado di generare un notevole indotto economico in diversi settori a partire dai lavoratori stagionali fino alle attività commerciali e ricettive limitrofe. Il progetto ha un ottima fattibilità poiché non invasivo ed adattabile a diverse tipologie di costa in quanto i pontili assemblati vengono ancorati al fondo tramite corpi morti e possono facilmente essere rimossi”.
I due professionisti, mettono a disposizione il progetto affinché l’amministrazione pubblica o un privato lo possa realizzare. Il mare è un bene democratico, è di tutti, riconsegniamolo ai suoi cittadini.