Ancora paura a Pozzuoli e in tutta la zona flegrea per una scossa di terremoto avvenuta stamattina alle 9.43. Di magnitudo 2 della scala Ritcher, il movimento tellurico si è verificato a una profondità di 1,7 km (con epicentro nella zona tra gli Astroni e la Solfatara). Tale scossa è stata avvertita da gran parte della popolazione sia nella zona di Agnano che nella parte alta della città di Pozzuoli. Gli allievi di un istituto comprensivo di Agnano sono stati fatti uscire dalle aule e portati a casa dai genitori.
Sempre stamattina, i sismografi dell’Ingv hanno inoltre registrato uno sciame sismico di undici lievi eventi tellurici dalle 6.15 alle 6.39, sempre con epicentro nella stessa zona e con una massima magnitudo di 1 grado della scala Ritcher (con una profondità media di un chilometro e mezzo).
Nessun danno a persone o cose, mentre il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, ha dichiarato a “Il Mattino” che “siamo in costante contatto con l’istituto di vulcanologia e il fenomeno è nella norma. È importante non creare allarmismi perché si tratta della consueta attività bradisismica tipica del nostro territorio. Non ci sono variazioni dell’attuale livello di attenzione”.
Articolo pubblicato il: 12 Ottobre 2018 16:35