domenica, Giugno 30, 2024

Avvocati Santa Maria Capua Vetere, evento sulla Deontologia Forense

- Advertisement -

Notizie più lette

Francesco Monaco
Francesco Monacohttps://www.2anews.it
Francesco Monaco, giornalista. Esperienza dalla carta stampata a internet, radio e tv. Scrittore, il suo primo romanzo: 'Baciami prima di andare'.

L’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere ha voluto dialogare con la classe forense su un argomento cardine della professione.

La Deontologia è un cardine della professione forense, importante e fondamentale nell’attività quotidiana dell’avvocato, nel rapporto tra i colleghi, con i Giudici ed ancor più con i clienti. L’Ordine di Santa Maria Capua Vetere ha voluto dialogare con la classe forense, per ascoltare ed informare chi vive le aule dei Tribunali, gli studi legali ma anche il mondo del web e dei social, in cui molte volte si rende necessario ricorrere ed utilizzare quei capisaldi della deontologia.

Il COA sammaritano ha scelto interlocutori importanti e quotati, per affrontare e fornire le giuste indicazioni ai colleghi, come il Prof. Avv. Giuseppe De Angelis, già Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina, che ha evidenziato l’importanza della deontologia come presidio di recupero del ruolo sociale dell’avvocato. “L’avvocatura soffre di una crisi d’identità a livello nazionale e attraverso il codice deontologico si può recuperare il ruolo istituzionale e storico dell’avvocato” queste le sue parole.

Anche l’Avv. Emilia Borgia, Vice Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina come Giudice del Consiglio Distrettuale ha evidenziato “l’importanza del ruolo ricoperto e della sua delicatezza nel giudicare un collega, giudizio che richiede un grande equilibrio” e l’Avv. Maria Cuomo, Componente del Consiglio Distrettuale di Disciplina, che ha ribadito la grande rilevanza dell’evento.

L’Avv. Angelo Leone, Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina, nel suo intervento di saluto ha sottolineato l’importanza di tali eventi formativi: “E’ importante fare formazione, che ci sia la dovuta attenzione sulla deontologia forense. Noi come CDD siamo costretti a giudicare alcuni colleghi che poco conoscono le norme deontologiche e questi momenti di confronto sono fondamentali”.

Santa Maria Capua Vetere, evento sulla Deontologia Forense

Gli interventi di saluto sono stati affidati al Presidente Avv Angela De Vecchio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di S. Maria C.V.,che ha equiparato la deontologia ad un “vangelo che gli avvocati devono seguire non solo all’interno del processo ma anche all’esterno nella vita quotidiana, con regole chiare da tenere come esempio”. “È fondamentale” – ha inoltre aggiunto – “recuperare la dignità della figura dell’avvocato per la funzione sociale che riveste”.

Il Presidente Del Vecchio unitamente all’Avv. Ugo Verrillo, Presidente della Fondazione Forense di S. Maria C.V., hanno evidenziato la necessità di tali eventi e corsi formativi utili ad informare e formare i colleghi delle conoscenze e delle competenze professionali
offerte dai convegni in materia deontologica.

Presenti al convegno, attesa l’importanza dell’argomento trattato, i consiglieri del Coa l’Avv. Gianmarco Carozza, l’Avv. Tiziana Ferrara, l’Avv. Bruno Amirante, l’Avv. Loredana Palumbo oltre all’Avv. Carlo Cipullo membro del Consiglio distrettuale di disciplina, il Presidente del Comitato Pari Opportunità Avv. Raffaella Alois ed il Componente Cpo Avv. Fiorella D’Angiolillo, ed il Consigliere Segretario dell’Ordine l’Avv. Paolo Falco.

- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

Ultime Notizie