martedì, Aprile 8, 2025

Santissima Sanità: un viaggio nell’anima sacra del Rione Sanità

Mostra, ricerca e riscoperta della devozione popolare all’Acquedotto Augusteo del Serino.

Napoli – “Santissima Sanità: Viaggio nell’anima sacra del Rione Sanità tra santi, miracoli e devozione popolare” è molto più di una semplice esposizione: è un percorso di ricerca, memoria e approfondimento sulla spiritualità e l’identità storica del Rione Sanità.

Nata da un’idea di Stefano Fusco e Gianmaria Lembo, la mostra si basa su un corpus di materiale antiquario e bibliografico proveniente esclusivamente da collezioni private, mai esposte prima, con originali e riproduzioni che permettono di immergersi nella ricca tradizione iconografica della devozione popolare.

La mostra unica nel suo contesto è allestita presso l’Acquedotto Augusteo del Serino e rappresenta un viaggio tra immagini, simboli e testimonianze che raccontano la persistenza della fede nel tempo, attraverso materiali che abbracciano oltre due secoli di storia.

Un viaggio tra immagini e memorie

Il materiale esposto è classificabile in quattro grandi categorie, che permettono di comprendere l’evoluzione della rappresentazione sacra:

  • Cartoline storiche (XIX-XX secolo)

●       Santini e cromolitografie

  • Litografie e incisioni d’epoca, molte delle quali dedicate alla figura di San Vincenzo Ferrer, santo simbolo del quartiere.

●       Testi e documenti

e opere esposte offrono una visione completa e stratificata della devozione popolare, intrecciando storia, iconografia e tradizione.

Un catalogo prezioso per custodire la memoria

A corredo della mostra sarà disponibile un catalogo di alto valore storico e documentario, che raccoglie l’intero materiale esposto (e non solo) con approfondimenti critici e contributi inediti. Questo volume rappresenta una testimonianza duratura, non solo dell’esposizione, ma della continua ricerca sulla devozione popolare nel Rione Sanità.

Una mostra destinata a crescere 

Santissima Sanità non è un evento isolato, ma il primo tassello di un progetto destinato a svilupparsi ed evolversi nel tempo, arricchendosi con nuove ricerche e materiali inediti. Ogni edizione futura esplorerà nuovi aspetti della storia e della spiritualità del quartiere, consolidando il legame tra memoria collettiva e patrimonio artistico.

L’iniziativa è organizzata da VerginiSanità APS con il patrocinio del Comune di Napoli, Municipalità 3 Stella – San Carlo all’Arena, Obvia-extramann, in collaborazione con l’Augustissima arciconfraternita ed ospedali della SS. Trinità dei Pellegrini e convalescenti, l’Archivio Lembo, sponsor tecnici Bontadis, Sciò drink e food, Avernatura, Siti Reali – Royal District, Perlearti ETS.

Informazioni e prenotazioni

Luogo: Acquedotto Augusteo del Serino, Via Arena della Sanità 5, Napoli

Date e orari: dal 5 Aprile al 4 Maggio 2025 ogni fine settimana dalle 10.30 alle 13.00, turni di visita ogni mezz’ora

Contatti: 3281297472 / 3356688875 – associazioneverginisanita@gmail.com , pagina Facebook Associazione VerginiSanità, pagina instagram Associazione VerginiSanità

Latest Posts

Ultimi Articoli