sabato, Giugno 29, 2024

Il Teatro Summarte celebra 10 anni con una nuova stagione teatrale

- Advertisement -

Notizie più lette

Redazione
Redazionehttp://www.2anews.it
2Anews è un magazine online di informazione Alternativa e Autonoma, di promozione sociale attivo sull’intero territorio campano e nazionale. Ideato e curato da Antonella Amato, giornalista professionista. Il magazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.67 del 20/12/2016.

Il Teatro Summarte celebra 10 anni di emozioni con una nuova straordinaria stagione teatrale. Inaugurerà Biagio Izzo che porterà il suo nuovo spettacolo “L’arte della truffa”.

Il Teatro Summarte è lieto di annunciare la nuova stagione teatrale, che segna un traguardo importante: il decimo anniversario di attività. Per celebrare questo importante evento, il teatro ospiterà un cartellone ricco di spettacoli imperdibili, con artisti di grande calibro che sapranno regalare al pubblico serate di pura magia e divertimento.

In scena sul palco di Somma Vesuviana Biagio Izzo che porterà il suo nuovo spettacolo “L’arte della truffa”. Con la sua ineguagliabile comicità, Izzo promette risate a crepapelle e situazioni surreali che faranno riflettere sulla nostra quotidianità. A seguire, Francesco Procopio ci emozionerà con “Grisù Giuseppe e Maria”, una commedia esilarante che racconta in chiave moderna e ironica le vicende di una famiglia particolare e le loro peripezie. Sergio Assisi sarà il protagonista di “Mi dimetto da uomo”, uno spettacolo che con intelligenza e umorismo affronterà le sfide e le contraddizioni della mascolinità contemporanea.

L’irresistibile Vincenzo De Lucia ci trasporterà nel mondo della televisione con “La signora della TV”, una parodia brillante e piena di sorprese che metterà in luce vizi e virtù dei personaggi più noti del piccolo schermo. Luca Lombardo stupirà il pubblico con “Poubelle”, uno spettacolo originale e innovativo che fonde teatro e performance art, esplorando tematiche ambientali con creatività e sensibilità.

Il palco del Teatro Summarte vedrà anche il ritorno di Sergio Caputo, che in concerto ripercorrerà i suoi grandi successi, regalando una serata di grande musica e nostalgia. Adriano Falivene/Antonio Milo /Elisabetta Mirra  ci coinvolgerà con “Mettici la mano”, una commedia brillante e dinamica che saprà conquistare il cuore degli spettatori con la sua genuinità e freschezza. Enzo De Caro chiuderà la stagione con “Non è vero ma ci credo”, una commedia esilarante che ci farà riflettere sulla credulità e le superstizioni in modo leggero e divertente.

Il Teatro Summarte è pronto ad accogliere il suo affezionato pubblico per una stagione indimenticabile, ricca di risate, emozioni e riflessioni. Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme questo decimo anniversario e vivere serate di puro spettacolo! Otto spettacoli a 180 euro, prelazione agli abbonati entro il 15 Settembre 2024. Seguiranno le date.

- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

Ultime Notizie