venerdì, Giugno 28, 2024

UCI Cinemas porta in sala il docufilm “Alberto Sordi Secret”

- Advertisement -

Notizie più lette

Gabriella Monaco
Gabriella Monacohttp://www.2anews.it
Redattrice laureata in 'Lettere Moderne'. Appassionata di Scrittura, Arte, Viaggi e Serie tv."

Le multisale del circuito UCI Cinemas proietteranno “Alberto Sordi Secret”, il docufilm che svela una versione inedita del celebre attore romano.

A partire da venerdì 28 giugno le multisala del Circuito UCI Cinemas proietteranno Alberto Sordi Secret. Il docufilm, diretto da Igor Righetti e distribuito da Cameraworks Production, ripercorre la vita dell’artista romano attraverso una serie di interviste inedite a parenti, amici e personaggi del mondo dello spettacolo che gli sono stati vicini, unite a un racconto filmico in bianco e nero che ripercorre l’infanzia dello stesso Alberto Sordi.

Il film verrà proiettato alle 18:00 e alle 20:20 nelle multisala: UCI Bicocca (MI), UCI Casoria (NA), UCI Cinepolis Marcianise (CE), UCI Lissone (MB), UCI Luxe Campi Bisenzio (FI), UCI Luxe Marcon (VE), UCI Fiumara (GE), UCI Molfetta (BA), UCI Montano Lucino (CO), UCI Moncalieri (TO), UCI Orio (BG), UCI Parco Leonardo (RM), UCI Porta di Roma (RM), UCI Reggio Emilia (RE), UCI Roma Est (RM), UCI Romagna Savignano sul Rubicone (RN), UCI Torino Lingotto (TO).

Mentre le multisala UCI Showville Bari (BA), UCI Cinemas Meridiana Bologna (BO), UCI Seven Gioia del Colle (BA), UCI Luxe Maximo (RM), UCI Luxe Megalò (CH), UCI Milanofiori (MI), UCI Piacenza (PC), UCI Perugia (PG). proietteranno Alberto Sordi Secretunicamente alle 20:20.

Alberto Sordi Secret si compone di una parte documentaristica con gli interventi inediti di amici e parenti dell’attore tra i quali il regista Pupi Avati; l’annunciatrice e presentatrice tv Rosanna Vaudetti; la nipote di Totò Elena de Curtis; il re dei paparazzi Rino Barillari; Patrizia e Giada de Blanck; Sabrina Sammarini (figlia dell’attrice Anna Longhi).

Questa parte si lega a seconda, in cui la narrazione diventa racconto filmico in bianco e nero con personaggi vissuti realmente, in cui viene mostrata l’infanzia e l’adolescenza di Alberto Sordi negli Anni Venti e Trenta grazie alle interpretazioni di attori e attrici amati dal grande pubblico come Enzo Salvi, Fioretta Mari, Emanuela Aureli, Maurizio Mattioli, Daniela Giordano, Dado Coletti, Mirko Frezza, Daniele Foresi, Lorenzo Castelluccio, Emily Shaqiri, Vincenzo Bocciarelli, Fabrizio Raggi, Valerio Mammolotti, Moira De Rossi e a tre ragazzi di età diverse che impersonano l’attore (Marco Camuzzi, Flavio Raggi e Daniel Panzironi.

Un biopic in cui nulla è fiction, frutto di fantasia, ma dove invece i dialoghi, le situazioni e i personaggi ripercorrono la vita reale e sconosciuta al pubblico di Alberto Sordi.

- Advertisement -
- Advertisement -
- Advertisement -

Ultime Notizie