sabato, Aprile 5, 2025

Università Federico II, verso il nuovo anno accademico: sconti e iscrizioni gratis

Università Federico II: per fronteggiare la crisi post-Covid il rettore De Vivo ha varato una manovra che offre l’iscrizione gratuita, sconti e tasse ridotte. Tutti i dettagli.

Si avvicinano le iscrizioni all’anno accademico 2020-2021, il primo dopo la crisi legata alla pandemia da Covid 19. L’Università Federico II di Napoli vuole ridurre il più possibile i disagi per gli studenti in corso e fuori corso, oltre a scongiurare la diminuzione delle immatricolazioni.

Per raggiungere questi obiettivi, il rettore dell’ateneo federiciano, Arturo De Vivo, ha varato una manovra da quasi un milione e mezzo di euro, che impegna l’università ad offrire l’iscrizione gratuita, a garantire sconti e riduzioni delle tasse a quasi il 50% dei suoi 75mila studenti: “Non possiamo permetterci di perdere matricole. Non possiamo permettere che per colpa della crisi i ragazzi rinuncino ai loro progetti universitari -dichiara De Vivo a “Repubblica” – Se non investiamo sul capitale umano, sulla formazione dei giovani, rischia l’intero Paese e il Mezzogiorno in particolare“.

C’è inoltre da sottolineare anche che per scelta del ministro Gaetano Manfredi (ex rettore dell’ateneo federiciano), i ragazzi con reddito Isee entro i 20mila euro accederanno gratis ai corsi universitari. Ed alla Federico II, la fascia degli esonerati dai contributi universitari (fatta eccezione per la tassa regionale) si amplia fino a comprendere i ragazzi con reddito Isee entro i 24mila euro.

Nello specifico, per i redditi tra i 24 e i 26mila euro lo sconto sulle tasse sarà del 40% (prima era del 30%), chi presenterà Isee tra i 26 e i 28 mila euro pagherà il 30% in meno, mentre diventa del 20% lo sconto (e si raddoppia visto che era del 10%) per chi ha Isee tra 28 e 30mila euro. “Vantaggi sono previsti – aggiunge ancora il rettore della Federico II- anche per i ragazzi meritevoli (sulla base dei crediti ottenuti durante l’anno accademico) e per quelli che devono iscriversi ai corsi di laurea magistrale dopo essersi laureati alla triennale con 110 e lode: per loro lo sconto sulle tasse è del 50%”.

Su richiesta delle associazioni studentesche, per accedere agli sconti sulle tasse i ragazzi potranno presentare l’Isee dell’anno in corso (invece di quello che normalmente si basa sui redditi dell’anno precedente). Un modo per venire ancora più incontro agli studenti.

Latest Posts

Ultimi Articoli