Il Comune di Napoli ha pronta l’ordinanza per la festa scudetto che potrebbe caratterizzare le giornate di venerdì 23 e sabato 24 maggio: istituiti 85 varchi di controllo.
Se la città ha deciso di attendere in silenzio, o quasi, venerdì sera, per potersi lasciare andare alla gioia attesa due anni, la istituzioni non possono fare altrettanto. Così il Comune di Napoli, come riporta un articolo di Fanpage, a firma del collega Pierluigi Frattasi, ha pronto il piano viabilità per la giornata del 23 maggio e fino a cessate esigenze per la giornata di sabato 24.
Palazzo San Giacomo, a quanto si legge, ha disposto 85 varchi e tre aree dove ci saranno strade chiuse e pedonalizzate. Alcuni divieti scatteranno dalle 18,30, gli altri dalle 20,30 e dureranno fino a sabato.
Se – e solo se – il Napoli dovesse vincere, la celebrazione prevista seguirà una doppia liturgia. Primo tempo: dentro il Maradona. Fischio finale, giro d’onore, Coppa in mano a Di Lorenzo, medaglie per tutti, giro di campo. Musica, effetti speciali, i fuochi d’artificio. Nino D’Angelo, Gigi D’Alessio e compagnia cantante.
Secondo tempo: la sfilata. Bus scoperto lungo il lungomare da Molo Luise a Piazza Vittoria, se la Questura dice sì. Una festa “istituzionale”, organizzata dal Comune, che profuma di compromesso tra ordine pubblico e gioia popolare. Il tutto probabilmente rimandato a domenica o lunedì. Il prefetto Michele di Bari ha già suonato l’adunata: zona azzurra in città, strade chiuse, traffico limitato, ordine pubblico sotto sforzo. L’impianto è chiaro: niente auto, solo pedoni, e accesso controllato verso lo stadio. Come due anni fa. Si parte dalle 16, non dalle 20.
Gaetano Manfredi, sindaco e pompiere ufficiale, rassicura: “Garantiremo la festa, ma anche la sicurezza”. Un esercito di uomini delle forze dell’ordine sarà schierato in campo, mentre Ferrovie dello Stato si è impegnata a tenere in piedi la Linea 2 della metro nonostante lo sciopero.
Tra i punti più importanti dell’ordinanza, quello che prevede, dalle ore 18,00 di venerdì 23 maggio alle ore 12,00 di sabato 24 maggio 2025 il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dai presidi ospedalieri con pronto soccorso.
Prevista, inoltre, l‘istituzione di 85 varchi di controllo in tre aree:
Area “A” San Ferdinando con 41 varchi di controllo;
Area “B” Decumani con 42 varchi di controllo;
Area “C” Fuorigrotta con 2 varchi di controllo
dalle ore 20,30 di venerdì 23 maggio 2025 fino a cessate esigenze di sabato 24 maggio 2025 il divieto di accesso e di transito veicolare nelle aree del centro cittadino individuate dalla Questura di Napoli d’intesa con il Comando della Polizia Locale, ad eccezione dei mezzi di soccorso, delle forze di polizia, delle forze armate, per specifiche esigenze della cittadinanza residente, dei veicoli in uso delle strutture alberghiere per il trasporto dei clienti da e per gli hotel.
Nelle prossime ore è attesa l’ordinanza del Comune di Napoli con tutti i dettagli.