L’ultima ordinanza del governatore De Luca conferma e aggiorna le disposizioni per lo svolgimento delle attività economiche, sociali e ricreative per la gestione del rischio di contagio da coronavirus in Campania.
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza contenente ‘Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19′. Il provvedimento conferma e aggiorna le disposizioni per lo svolgimento delle attivita’ economiche, sociali e ricreative per la gestione del rischio di contagio. Le disposizioni resteranno in vigore fino al 24 settembre “fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza della rilevazione quotidiana dei dati epidemiologici della regione”.
Tra le norme previste e’ confermato – su tutto il territorio regionale – l’obbligo di rilevare la temperatura corporea dei dipendenti e degli utenti degli uffici pubblici e aperti al pubblico e di impedire l’ingresso, contattando il Dipartimento di prevenzione dell’Asp se si supera la temperatura di 37.5 gradi. Per quanto riguarda i trasporti “resta confermato l’obbligo per chi utilizza mezzi di trasporto, di linea e non di linea, di indossare correttamente i dispositivi di protezione individuale (mascherina) in tutte le aree terminal (compresi banchine, moli e binari) e all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto, durante tutto il tragitto, ferma l’osservanza delle ulteriori disposizioni vigenti per la prevenzione del rischio di contagi”.
Prorogate, inoltre, fino al 17 settembre, le misure anti-contagio regionali per i cittadini campani che rientrano dalla Sardegna o dall’estero. Le misure riguardano “l’obbligo di segnalarsi entro 24 ore dal rientro al competente Dipartimento di prevenzione della Asl di appartenenza al fine di somministrazione del test sierologico o del tampone e del monitoraggio della relativa situazione epidemiologica”. Inoltre, salvo l’esito negativo degli esami, ai cittadini è fatto obbligo di osservare l’isolamento domiciliare per 14 giorni dal rientro.