mercoledì, Maggio 7, 2025

Montascale e servoscala: alleati per l’autonomia e la mobilità

In presenza di problemi di mobilità e ridotta autonomia dovuti a disabilità temporanee o permanenti, la casa può trasformarsi in un ambiente difficile da vivere. Le scale, in particolare, possono diventare un ostacolo di non poco conto, limitando l’autonomia e la libertà di movimento.

Fortunatamente oggi si hanno a disposizione soluzioni efficaci e su misura, capaci di restituire indipendenza e sicurezza a coloro che si trovano a fronteggiare problemi di mobilità: tra queste, i montascale e i servoscala rappresentano due tra le opzioni più diffuse e affidabili.

Si tratta di dispositivi progettati per aiutare le persone con ridotta capacità motoria a superare le barriere architettoniche presenti negli edifici, sia pubblici che privati. Questi impianti possono essere installati su scale interne ed esterne, anche in ambienti con spazi ridotti o configurazioni complesse.

Per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di questi dispositivi è necessario rivolgersi ad aziende specializzate, come per esempio Garaventa Lift, un’azienda che dal 1928 è leader nel settore dei prodotti per l’accessibilità e per il trasporto delle persone fra cui montascale e servoscala, ma non solo.

Montascale e servoscala: che differenza c’è?

Spesso si fa confusione tra montascale e servoscala, pensando che i termini siano sinonimi, ma si tratta di due soluzioni differenti, pensate per rispondere a esigenze diverse.

Il montascale a poltroncina è pensato principalmente per persone anziane, soggetti con problemi cardiaci o respiratori o con mobilità ridotta che però sono comunque in grado di mettersi seduti in autonomia. Il dispositivo consiste in una comoda poltrona montata su una guida fissata lungo la scala, che permette all’utente di salire e scendere senza fatica.

Il servoscala con pedana, invece, è indicato soprattutto per persone in carrozzina. In questo caso, la struttura è dotata di una piattaforma che consente di salire a bordo con la sedia a rotelle, evitando qualsiasi trasferimento. Anche il servoscala scorre su binari fissati alla scala, ed è spesso utilizzato in contesti pubblici, ma si adatta anche ad abitazioni private, specialmente quando non è possibile installare un ascensore.

Il sopralluogo tecnico per scegliere la soluzione giusta

Ogni abitazione ha le sue caratteristiche strutturali e ogni persona ha esigenze diverse. Per questo, prima di procedere con l’installazione di un montascale o di un servoscala, è fondamentale effettuare un sopralluogo tecnico. Questo passaggio permette di valutare gli spazi disponibili, la forma della scala, l’eventuale presenza di curve o pianerottoli, ma anche le condizioni murarie. Dovranno essere anche prese in considerazione le esigenze di budget. L’obiettivo è individuare il modello più adatto, sia dal punto di vista funzionale che estetico, trovando un equilibrio tra praticità ed esborso economico, considerando comunque che esistono agevolazioni di vario tipo.

Normative e incentivi per l’abbattimento delle barriere

L’installazione di servoscala e montascale rientra tra gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, previsti e incentivati dalla normativa italiana. La legge 13/1989 è uno dei riferimenti principali in materia e prevede contributi regionali per l’eliminazione delle barriere architettoniche, che possono essere richiesti presso gli uffici comunali, seguendo determinate procedure e criteri di assegnazione.

Inoltre, attualmente è possibile usufruire di una detrazione fiscale pari al 75% delle spese sostenute per questo tipo di interventi. L’agevolazione è applicabile fino al 31 dicembre 2025 e prevede un limite di spesa che varia in base al tipo di immobile.

Si ricorda inoltre che è prevista un’aliquota IVA ridotta al 4% per l’acquisto di montascale e dispositivi simili, purché rispettino le normative tecniche previste dal DM n. 236/1989.

Queste agevolazioni consentono una riduzione significativa dei costi, rendendo l’installazione di montascale o servoscala una soluzione non solo utile, ma anche economicamente accessibile.

Latest Posts

Ultimi Articoli