L’elenco completo dei musei e dei parchi archeologici aperti a Napoli il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione.
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente. Lo annuncia il Ministero della Cultura.
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito del ministero alla pagina dedicata: https://cultura.gov.it/evento/25-aprile-2025
Elenco completo dei musei e parchi archeologici aperti in Campania il 25 aprile:
Palazzo Reale di Napoli
Napoli (NA)
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Napoli (NA)
Museo archeologico nazionale di Napoli
Napoli (NA)
Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Napoli (NA)
Certosa e Museo di San Martino
Napoli (NA)
Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Napoli (NA)
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle carrozze
Napoli (NA)
Parco archeologico Sommerso di Gaiola
Napoli (NA)
Parco e Tomba di Virgilio
Napoli (NA)
Crypta Neapolitana
Napoli (NA)
Certosa di San Giacomo
Capri (NA)
Grotta Azzurra
Anacapri (NA)
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle Terme di Baia
Bacoli (NA)
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia
Bacoli (NA)
Palazzo di Tiberio e Villa Jovis
Capri (NA)
Museo storico archeologico e Area archeologica di San Paolo Belsito
Nola (NA)
Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
Pompei (NA)
Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
Piano di Sorrento (NA)
Museo archeologico nazionale dell’antica Allifae
Alife (CE)
Reggia di Caserta
Caserta (CE)
Villa Romana di San Limato
Cellole (CE)
Museo archeologico di Calatia
Maddaloni (CE)
Anfiteatro campano
Santa Maria Capua Vetere (CE)
Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
Santa Maria Capua Vetere (CE)
Castello Ducale di Sessa Aurunca
Sessa Aurunca (CE)
Teatro romano di Teanum Sidicinum
Teano (CE)
Museo archeologico dell’antica Allifae
Alife (CE)
Area archeologica del Teatro romano di Benevento
Benevento (BN)
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
Montesarchio (BN)
Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e Aree archeologiche delle fornaci SS. Cosma e Damiano e della Villa Romana di Paterno
Eboli (SA)
Parco archeologico di Paestum e Velia. Museo archeologico nazionale
Capaccio Paestum (SA)
Complesso monumentale San Pietro a Corte
Salerno (SA)
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Sarno (SA)
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano
Pontecagnano Faiano (SA)