giovedì, Aprile 3, 2025

Campania, De Luca: “Andiamo verso la ripresa, ma occorre avere cautela”

Il governatore campano, Vincenzo De Luca, ha sottolineato i passi avanti verso la ripresa: nel primo giorno duemila arrivi, ma tutto ok.

“Davvero la Campania va verso la ripresa, seguendo la nostra linea che ha prodotto risultati importanti. Occorre andare avanti con ordine, riavviare tutte le attività possibili, con la giusta cautela e la responsabilità di tutti, per evitare che si rischi di bloccare tutto tra due settimane”. Così, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sottolineando i “passi avanti verso la ripresa” e la prosecuzione del lavoro dell’Unità di Crisi della Regione per la progressiva riapertura di alcune attività.

In una nota, Palazzo Santa Lucia ha sottolineato che, per quanto riguarda i pagamenti relativi al Piano Socio economico della Regione, finora sono state già emessi oltre 4.500 mandati di pagamento (bonus di 2mila euro) per le micro-imprese, e 2.300 per i professionisti (bonus 1.000 euro).

Da domani partono i pagamenti per altri 20mila lavoratori autonomi/professionisti. Si conferma che anche i titolari di autoscuole possono partecipare ai previsti bandi. Sarà, inoltre, attivato un link sul portare istituzionale della Regione Campania per aggiornare le iniziative in corso. Vi sono, infatti, già alcune attività che possono riprendere sulla base delle ordinanze emesse negli ultimi giorni: la pesca sportiva, come per altre discipline riconosciute dal Coni o dal Cip (ad esempio Cinofilia, tiro), sono consentite sessioni individuali di allenamento, senza limiti di orario, con adozione di misure precauzionali. L’attività di toelettatura dei cani e altri animali domestici è consentita, previa prenotazione. E’ stata prevista, inoltre, la possibilità di esercitare l’attività di ricerca e raccolta del tartufo in campagna, senza limiti di orario.

“La situazione dopo gli arrivi di ieri in Campania è sotto controllo, non abbiamo problemi particolari”. E’ lo stesso governatore, con una diretta sul suo profilo Facebook, a fare il bilancio sull’ondata di rientri in regione verificatasi ieri, primo giorno della cosiddetta fase 2. “Ieri – ha ricordato – era la giornata che prevedeva rientri dal Nord ed eravamo estremamente preoccupati che arrivasse qualche focolaio di contagio. La situazione è sotto controllo. Abbiamo fatto controlli su 2000 persone arrivate in Campania con treni e auto: in 15 avevano una temperatura superiore ai 37,5, sono stati eseguiti 320 test rapidi per un primo screening, e 19 tamponi su situazioni che sembravano più delicate di cui 17 sono risultati negativi mentre per gli altri due siamo in attesa dell’esito”.

Seicento le persone registrate alle Asl e messe in isolamento per due settimane. “Cercheremo – ha aggiunto – di fare i tamponi a tutti quelli messi in isolamento domiciliare per 14 giorni”.

Latest Posts

Ultimi Articoli