Da Ieri, Oggi, Domani l’evento dedicato a una eccellenza del territorio campano: “La Patata tra sapori e tradizioni”. Il patron Pasquale Casillo e lo chef Antonio Castellano hanno presentato un menù straordinario applaudito da tutti gli invitati.
Non si è fatto attendere molto l’ormai tradizionale evento mensile della trattoria e pizzeria “Ieri, Oggi, Domani” dedicato alle specialità del nostro territorio. Tant’è che con i buoni auspici del patron Pasquale Casillo, l’estro culinario dello chef di casa Antonio Castellano e l’organizzazione del critico enogastronomico Giuseppe Giorgio, a prendere corpo nel noto locale di via Nazionale è stato un allegro simposio tutto dedicato ai piatti con le patate.
![Ieri, Oggi, Domani ancora in primo piano nel nome di Sua Maestà la patata [foto] Ieri, Oggi, Domani ancora in primo piano nel nome di Sua Maestà la patata [foto]](https://www.2anews.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG_20220310_132140-scaled-e1647194768218.jpg)
![Ieri, Oggi, Domani ancora in primo piano nel nome di Sua Maestà la patata [foto] Ieri, Oggi, Domani ancora in primo piano nel nome di Sua Maestà la patata [foto]](https://www.2anews.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG_20220310_134400-scaled-e1647194788940.jpg)
Così dallo gnocco di patate con mozzarella, pomodoro e basilico, si è passati alla pizza dedicata alla ciociaria e a Vittorio De Sica (uno degli emblemi del locale con gli ambienti ispirati al grande neorealismo cinematografico) con porchetta e patate.
![Ieri, Oggi, Domani ancora in primo piano nel nome di Sua Maestà la patata [foto] Ieri, Oggi, Domani ancora in primo piano nel nome di Sua Maestà la patata [foto]](https://www.2anews.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG_20220310_140627-scaled-e1647194813658.jpg)
![Ieri, Oggi, Domani ancora in primo piano nel nome di Sua Maestà la patata [foto] Ieri, Oggi, Domani ancora in primo piano nel nome di Sua Maestà la patata [foto]](https://www.2anews.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG_20220310_143446-scaled-e1647194822823.jpg)
Ancora, nella carrellata dei piatti non sono mancati la classica pasta e patate con le scorzette di parmigiano e pecorino all’uso antico con affumicatura di faggio e il gateau con patate, uova, salame prosciutto cotto e provola.
A completare il tutto, sempre nel nome del famoso e gettonato tubero, anche un delicato dessert con purea di patate rassodato tipo migliaccio e crema pasticcera allo strega.
Animata da tanti giornalisti e ben ravvivata dalle illustrazioni dello stesso patron Casillo e dello chef Castellano, l’incontro ha visto ancora una volta l’apprezzato ritrovo culinario vicino alla tradizione non senza strizzare l’occhio alla modernità e all’innovazione in cucina.