giovedì, Aprile 3, 2025

AUTONOMIA, SOLOMBRINO (MET): “INAMMISSIBILITÀ REFERENDUM NON È UNA VITTORIA. LA LEGGE CALDEROLI RESTA INCOSTITUZIONALE”

“La dichiarazione di inammissibilità del referendum contro l’autonomia differenziata non rappresenta una buona notizia, ma allo stesso tempo non modifica in alcun modo la demolizione per incostituzionalità della legge Calderoli sancita dalla Corte Costituzionale con la sentenza di due mesi fa” lo ha dichiarato Rossella Solombrino, segretario del Movimento Equità Territoriale, commentando la decisione della Consulta.

La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum sulla legge Calderoli a causa della poca chiarezza del quesito, ma ciò, sottolinea Solombrino, “non significa che la legge stessa non debba essere considerata praticamente da cestinare. Anzi, il parere odierno ammette implicitamente che in futuro si potrebbero sottoporre a referendum parti della stessa legge Calderoli”.

Sul fronte politico, la Solombrino si è espressa con fermezza contro chi interpreta la decisione della Consulta come una vittoria: “Come Movimento Equità Territoriale, combatteremo e vigileremo contro chi, come Zaia, per ignoranza o arroganza, oggi canta una vittoria inesistente. Ignorare l’importante sentenza della Corte Costituzionale di novembre 2024, che ha dichiarato incostituzionale larga parte della legge Calderoli, è un’operazione di disinformazione a cui non ci piegheremo”.

La leader del MET ha infine ribadito l’impegno del movimento nella tutela dell’equità territoriale e nella lotta contro un sistema che minaccia di ampliare il divario tra Nord e Sud, auspicando maggiore attenzione ai principi costituzionali di uguaglianza e solidarietà nazionale.

Latest Posts

Ultimi Articoli